Anche il Partito democratico sabato 26 gennaio sarà in piazza per ribadire che Genova deve continuare a essere una città aperta, accogliente e solidale.
«Sono europeo, per natura aperto... Danzica è un porto, deve sempre essere un rifugio per chi arriva dal mare».
Pawel Adamowicz (Danzica 1965-2019)
Per Genova città aperta, accogliente, solidale
Da sempre lavoriamo per una società più equa e giusta in cui nessuno resti indietro.
Da sempre siamo a fianco dei piccoli e degli ultimi, degli sfruttati, dei perseguitati.
Abbiamo assistito negli ultimi 20 anni ad un progressivo inasprimento delle politiche (anti)migratorie con misure sempre piu restrittive e contrarie al senso di umanità; sentiamo che i valori di accoglienza, di uguaglianza, di giustizia sociale che sono alla base della nostra costituzione, delle convenzioni internazionali e delle nostre convinzioni siano pesantemente messi in discussione.
Osserviamo con preoccupazione e rabbia la volontà di nascondere la povertà e di punire chi la combatte veramente.
Chiediamo giustizia, rispetto per le persone ed i diritti umani e dignità:
- porti aperti
- un welfare adeguato ed universalistico che risponda ai bisogni delle persone
- adeguato soccorso alle persone in difficoltà
- corridoi umanitari
- diritto ad una vita ed accoglienza dignitosa per tutte e tutti
Chiediamo a tutte le persone, le istituzioni, i soggetti sociali di lavorare per la piena attuazione della Costituzione, del diritto internazionale umanitario, della carta dei diritti fondamentali dell'unione europea, delle leggi del mare; lo faremo noi per primi anche attraverso la costruzione di comunità locali unite e solidali.
Coordinamento per Genova città aperta
Manifestazione sabato 26 Gennaio ore 14.30
stazione marittima ponte dei Mille
Questo appello è frutto della discussione fatta da decine di organizzazioni genovesi, riunitesi presso la Comunità San Benedetto al porto